LE TAPPE

Una prima tappa non particolarmente lunga, adatta a rompere il fiato. Dal Castello di San Severino Marche fino al caratteristico borgo di Crispiero, passando per Buca D’Aria e l’imponente parco eolico di Serrapetrona.
Lunghezza: 14,5 Km
Dislivello ↗️ 839m
Dislivello ↘️ 470m

👉 Variante Vinano
Livello di difficoltà: facile
Lunghezza: 29 km
Dislivello ↗️ 1134m
Dislivello ↘️ 1208m
I dati tecnici tengono conto anche del tratto finale Rastia-Vocabolo Grimaldi per raggiungere il B&B Casa Grimaldi. Non tengono conto dell’eventuale tratto Rastia-San Fortunato (CAI 163, bivio segnalato sulla traccia) per raggiungere l’agriturismo Colle del Sole.
Più impegnativa e faticosa, la seconda tappa vi condurrà attraverso i luoghi del Parco Regionale Del Monte San Vicino e Canfaito dove natura e storia convivono in armonia.
👉 Variante Rotis
Livello di difficoltà: esperto
Lunghezza: 29,6 km
Dislivello ↗️ 1194m
Dislivello ↘️ 1416m
I dati tecnici tengono conto anche del tratto finale Rastia-San Fortunato (CAI 163) per raggiungere l’agriturismo Colle del Sole.

Un itinerario immerso nel verde con la vetta del San Vicino a fare da sfondo: la terza tappa vi lascerà senza fiato! Sia per la bellezza che, forse, per i dislivelli.
👉 Monte Pulcino
Livello di difficoltà: esperto
Lunghezza: 20,2 km
Dislivello ↗️ 1458m
Dislivello ↘️ 1078m
I dati tecnici tengono conto anche della salita in vetta al Monte San Vicino (facoltativa). La traccia conduce ad Elcito e segnala il bivio (che incontrerete prima di Elcito) per arrivare alla struttura Casa Edo.

La quarta tappa ci racconta di un antico passato, nel quale il territorio di San Severino veniva protetto dalle tre strategiche fortezze che incontrerete lungo il cammino: la Torre di Aliforni, il Castello di Serralta e il Castello di Pitino.
Lunghezza: 24,2 km
Dislivello ↗️ 891m
Dislivello ↘️ 1118m

Con la quinta tappa si chiude il Cammino dei Forti, si torna a San Severino dopo un lungo percorso fatto di salite, discese e luoghi fantastici, con la speranza che questi Km vi possano arricchire e divertire.
Lunghezza: 26,2 km
Dislivello ↗️ 805m
Dislivello ↘️ 1158m
pronti a partire
cammino dei forti
Tra i paesaggi sinuosi dell’Alta Marca, un’avventura da vivere passo dopo passo e perdersi tra antiche fortezze e orizzonti sempre verdi